Le seguenti condizioni si applicano a tutti gli acquisti effettuati sul sito
www.artigianicontemporanei.it e ne è esplicitamente richiesta lettura
ed approvazione da parte del cliente prima della conclusione dell'acquisto a
pena nullità del medesimo.
ARTIGIANI CONTEMPORANEI si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti
condizioni in qualunque momento.
Accettazione ordini
Gli ordini si intendono accettati solo dopo che il venditore avrà inviato al
cliente una e-mail di avvenuta ricezione e conferma dell'ordine ed essa sia stata
correttamente ricevuta dal cliente, salvo quanto stabilito nei commi successivi.
In caso venga richiesto un indirizzo di spedizione diverso da quello di residenza
fornito in fase di registrazione ed anche in tutti gli altri casi in cui si rendesse
necessario, il venditore si riserva di subordinare l'accettazione dell'ordine alla
verifica della residenza e/o dei dati anagrafici del cliente, in taluni casi anche
richiedendo la trasmissione via fax o e-mail di copia di idonea documentazione comprovante
(carta identità, carta di credito, ecc.).
In caso di ordini relativi a prodotti non in pronta consegna, e nonostante sia già stata
inviata la mail automatica di conferma, ARTIGIANI CONTEMPORANEI si riserva il diritto di
richiedere al cliente il versamento di congruo anticipo a garanzia del ritiro di quanto ordinato.
L'importo di tale anticipo viene di volta in volta concordato col cliente, non è
fruttifero di interessi e non è restituibile se non in caso di grave inadempienza
da parte del venditore.
La proprietà della merce spedita rimane del venditore fintanto che l'intero prezzo
comprensivo di iva, qualora dovuta, ed eventuali oneri accessori non sia stato
completamente pagato.
Disponibilità
ARTIGIANI CONTEMPORANEI si impegna ad inviare gli articoli ordinati e disponibili in
magazzino nel minor tempo possibile e, comunque, entro pochi giorni lavorativi dalla
conferma dell'ordine. Gli articoli non immediatamente disponibili in magazzino sono
inviati nel minor tempo possibile e, comunque, entro 30 giorni lavorativi dalla
conferma dell'ordine. Il cliente sarà tempestivamente informato dell'avvenuta
spedizione degli ordini evasi tramite e-mail recante il codice di tracciatura del
pacco quando disponibile.
Spedizioni e assicurazioni
Le spese di spedizione sono a carico del destinatario, vengono calcolate sulla base
del valore dei prodotti acquistati e sono regolarmente fatturate al cliente.
Per ragioni legate alla particolare natura dei prodotti trattati, ARTIGIANI CONTEMPORANEI
non effettua spedizioni in paesi ove a proprio insindacabile giudizio non siano garantite
le condizioni di sicurezza necessarie per il transito ed il recapito della merce.
I clienti residenti in paesi ove non è consentito effettuare spedizioni non potranno
procedere al perfezionamento di ordini nel sito, ma potranno contattare i nostri uffici
(via email o telefono) per concordare differenti tipologie di consegna.
Le spedizioni vengono effettuate tramite corriere assicurato e specializzato nel trasporto
valori.
A spedizione iniziata ARTIGIANI CONTEMPORANEI provvederà ad inviare al cliente il
numero della spedizione per la tracciatura del pacco. Per il ritiro di ciascuna spedizione
è richiesta la firma da parte di persona maggiorenne. L'indirizzo di spedizione si
intende quello indicato dal cliente in fase di acquisto online, salvo quanto diversamente
concordato per scritto tra le parti.
In nessun caso saranno effettuate spedizioni a caselle postali, mail boxes e simili.
Pagamenti
ARTIGIANI CONTEMPORANEI accetta i seguenti tipi di pagamento: PayPal
Resi e diritto di recesso
Il cliente ha diritto di recedere dal contratto senza penalità entro 10 (dieci)
giorni dal ricevimento di qualsiasi prodotto in vendita nel sito, tuttavia non sono
ammessi resi di prodotti non in pronta consegna.
I prodotti oggetto di reso devono essere restituiti nelle stesse identiche condizioni
in cui sono stati spediti al cliente, ovvero non devono recare segni di usura, abrasioni,
scalfitture o graffi anche di lieve entità.
Modalità per l'esercizio del diritto di recesso.
Per procedere alla restituzione del bene acquistato e oggetto di recesso il cliente dovrà
comunicare entro il termine di cui sopra la propria intenzione di recedere dall'acquisto,
motivando tale richiesta. Tale comunicazione può essere inviata a mezzo e-mail
indirizzata a: info@elleatelier.it
ARTIGIANI CONTEMPORANEI provvederà quindi ad autorizzare la spedizione in rientro senza
che ciò costituisca implicita accettazione del reso che potrà essere accordata
solo previa presa visione e controllo di conformità degli oggetti resi.
La merce oggetto di reso dovrà essere accuratamente confezionata nella busta sigillata
fornita al momento della consegna del prodotto ovvero in busta imbottita di adeguata grandezza
e consistenza, sigillata nei punti apribili. La modalità di spedizione dovrà
essere concordata e approvata a mezzo e-mail con ARTIGIANI CONTEMPORANEI.
ARTIGIANI CONTEMPORANEI provvederà all´apertura dei pacchi di reso sotto telecamera
e accetterà con riserva pacchi di merce resa che presentino danneggiamenti e/o segni di
manomissione.
ARTIGIANI CONTEMPORANEI provvederà al riaccredito delle somme pagate dal cliente entro
30 giorni lavorativi dal ricevimento del reso a mezzo bonifico bancario, sul conto corrente
indicato dal cliente al momento della segnalazione della necessità di recedere
dall´acquisto. Altri mezzi di rimborso potranno essere concordati a seconda del caso.
Nella busta e in eventuale documentazione accompagnatoria non dovranno assolutamente essere
riportate parole come gioiello, anello, oro, diamanti e/o parole simili che possano far intuire
il contenuto della spedizione.
Le spese di spedizione assicurata per la merce resa sono interamente a carico del cliente.
Il cliente è il solo responsabile in caso di furto o smarrimento degli oggetti resi
durante il tragitto dei medesimi fino alla presa in consegna da parte di ARTIGIANI CONTEMPORANEI.
Il riaccredito a seguito di reso viene effettuato in Euro. Nel caso in cui l'acquisto originario
sia stato effettuato in altra valuta, il tasso di cambio utilizzato sarà quello del giorno
il riaccredito viene emesso con riferimento al prezzo in euro del bene oggetto di reso.
Nome della ditta e sede legale
ARTIGIANI CONTEMPORANEI
ELLE di Iapichino Luca s.a.s.
Viale B. Cellini 26/a
15048 Valenza AL
P.I. 01925640060
Prezzi, IVA e fatturazione
I prezzi dei gioielli in vendita sono espressi in Euro.
I prezzi esposti sono al comprensivi dell´Iva e le vendite vengono tutte effettuate franco fabbrica.
Per ciascuna spedizione vengono emessi fattura e documento accompagnatorio validi ai fini della
garanzia e come prova d'acquisto anche in relazione all'esercizio del diritto di recesso.
In caso di ordini non relativi a prodotti in pronta consegna, che prevedono il pagamento a saldo
non contestuale all'ordine, il venditore si riserva il diritto di subordinare l'accettazione
dell'ordine al versamento di congruo acconto sul prezzo finale infruttifero di interessi da
inviare nei modi e nei tempi di volta in volta concordati.
I prezzi pubblicati nel sito per ogni singolo prodotto sono per quanto possibile aggiornati
e corretti e includono sia il costo della manifattura che il costo della materia prima.
Tuttavia, nel caso che, anche successivamente all'invio di proposta d'acquisto da parte
del cliente, venissero rilevati da parte di ARTIGIANI CONTEMPORANEI degli errori nei prezzi
pubblicati, questi si riserva il diritto di procedere alla cancellazione dell'ordine ovvero
di comunicare al cliente il prezzo corretto ed aggiornato richiedendo il versamento immediato
del saldo in mancanza del quale la proposta è da intendersi rifiutata senza che ciò
comporti l'insorgenza di alcun obbligo per ARTIGIANI CONTEMPORANEI.